La UEFA annuncia il boicottaggio sui social media per mostrare solidarietà contro gli abusi online. Il comunicato
Venerdì la UEFA prenderà parte al boicottagio dei social unendosi alla Premier League e alla Federcalcio inglese. Ecco il comunicato e le parole di Ceferin.
COMUNICATO – «La UEFA ha annunciato che si unirà a una coalizione di stakeholder del calcio inglese, tra cui la Federcalcio e la Premier League, prendendo parte al loro boicottaggio sui social media. La UEFA rimarrà in silenzio su tutte le sue piattaforme questo fine settimana, a partire dalle 15:00 BST (16:00 CEST) di venerdì. Lo scopo del boicottaggio online è mostrare solidarietà nella lotta contro gli abusi online e durerà fino alle 23:59 BST di lunedì 3 maggio».
PAROLE CEFERIN – «Ci sono stati abusi sia in campo che sui social. Questo è inaccettabile e deve essere fermato, con l’aiuto delle autorità pubbliche e legislative e dei giganti dei social media. Permettere a una cultura dell’odio di crescere impunemente è pericoloso, molto pericoloso, non solo per il calcio, ma per la società nel suo insieme. Questo è il motivo per cui sosteniamo questa iniziativa. È ora che il calcio prenda una posizione e sono rimasto colpito dalla solidarietà mostrata dai giocatori, dai club e dagli stakeholder. Esorto tutti – giocatori, club e federazioni nazionali – a presentare reclami formali ogni volta che giocatori, allenatori, arbitri o funzionari sono vittime di tweet o messaggi inaccettabili. Ne abbiamo abbastanza di questi codardi che si nascondono dietro il loro anonimato per vomitare le loro ideologie nocive».
The post UEFA, venerdì inizia il boicottaggio social: il motivo della protesta appeared first on Juventus News 24.